Le origini: un sogno che germoglia
Molto prima del 20 dicembre 2023 — quando abbiamo finalmente aperto le porte del nostro locale a Cassino — Qalici era già nato nel cuore (e nella testa) di Nicoletta.
Tutto è iniziato più di 12 anni fa a Londra, dove lavorando per i figli del Maestro Calabrese si è innamorata perdutamente dell’accoglienza professionale:
dalla mixology alla preparazione, dalla sala al bancone, sempre con un’attenzione premurosa e sincera — come quella che riserveremmo ad un membro di famiglia.
In quel mondo dell’hospitality, dove ogni dettaglio conta, Nicoletta scopre la sua vocazione.
La filosofia dell’eccellenza
Ma Qalici nasce anche un po’ prima forse, quando tra i banchi del corso di Filosofia Nicoletta si imbatte in una frase di Aristotele:
“Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Perciò, l’eccellenza non è un atto, ma un’abitudine”.
Da lì, Nicoletta la riconosce come la propria personal mission: raggiungere l’eccellenza in ciò che fa, e vedere questo sforzo come un continuo lavoro quotidiano. Senza pause, senza eccezioni.
Nicoletta sa che l’eccellenza non è un livello stabilito o consensuale di qualità o perfezionismo, ma è piuttosto una dinamica in costante cambiamento, che si costruisce con quello che facciamo ogni giorno: non si tratta di essere perfetti in qualcosa, ma di fare le cose ogni volta nel miglior modo possibile…
Un viaggio tra continenti e bottiglie
E sicuramente Qalici nasce anche tra gli scaffali del vino delle enoteche di Eataly (Bologna, Milano, Trieste) dove, una volta rientrata in Italia, mette a frutto tutte le capacità acquisite in Inghilterra, Spagna e Australia, attraverso corsi internazionali come il WSET di Londra e l’ICI (International Career Institute) di Brisbane.
Quello col vino per un’italiana non è semplicemente cultura, ma quasi parte della propria natura, perché il vino fa parte della nostra storia fin dall’epoca romana e preromana e di quella della nostra evoluzione fin dall’uomo del Neolitico.
La nascita di Qalici a Cassino
Essere una Food&Beverage Manager nel mondo di Eataly vuol dire fare tantissima esperienza in contesti diversi: organizzare percorsi, degustazioni, masterclass, gestire personalità e capacità diverse, muoversi in giro per l’Italia e sapersi adattare alle diverse preferenze.
Tutte quelle esperienze ci hanno portano alla nascita di Qalici Vini & Salumi, un luogo dove il vino si vive in libertà, senza regole rigide, ma con profondo rispetto. Accompagnati dai prodotti del nostro banco salumeria con sorprese che vanno al di fuori del territorio e riportano a casa tutti i ricordi dei viaggi di Nicoletta.
Una squadra, una famiglia
La nostra casa è un luogo in cui vivere un’atmosfera familiare, con un servizio attento e curato ma proposto in una modalità informale. Un posto dove sentirsi accolti, coccolati, ascoltati.
Insieme a Nicoletta ci sono:
Lorenzo – fratello più piccolo, fuoriclasse in sala e anche dietro il bancone con il suo passato/presente da bartender.
Nello – compagno di vita, di gioie, dolori e di grandi sogni come questo. Lui è l’energia e il sostegno del progetto.
E Oggi…
Qalici vuole essere anche spazio senza più confini, che arriva anche a casa tua con:
E siccome ci piace vivere sempre all’insegna di quell’impegno a dare il massimo di cui sopra, anche questo è solo l’inizio…
IL NOSTRO TEAM

NICOLETTA
LA SOMMELIER VISIONARIA
Capo senza filtri, appassionata e perfezionista dalla nascita.
Ha un calice in mano e mille idee in testa (tutte insieme).

NELLO
IL PROBLEM SOLVER CON L’ESPRESSO IN MANO
Sereno, veloce, infallibile.
Se manca qualcosa, lui lo trova. Se arriva qualcuno, 
lui lo ha già salutato.

LORENZO ‘Lollo’
IL RE DEL BANCONE
Ama assaggiare i vini non solo venderli
Dietro il banco o tra la gente, ha sempre una storia pronta.

Hesam ‘Sam’
Il Jolly del Team
In sala, in cucina, al bancone… sempre dove serve. Leader naturale quando Nicoletta non c’è.

GIUSEPPE ‘Imperatore’
IL COMPOSITORE DEL GUSTO
Se qualcosa esce dal banco di Qalici, 
è perché lui gli ha dato vitta.
Seguici nei nostri canali social
